
La Folk Media APS ha portato a compimento il progetto “Territori Musicali” finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU nell’ambito dei PNRR.
Il finanziamento ci ha permesso di sistematizzare, ampliare e rendere fruibile a tutti, appassionati e ricercatori e alle comunità dei “Territori” il frutto del nostro lavoro:
a) l’archivio che con più di mille video formano la più importante banca dati di documentazione di feste, musiche e balli in Italia.
b) una collana editoriale che, come recita la premessa del primo libro Madonie Segrete, è dedicata alla scoperta della storia e delle tradizioni delle comunità locali italiane, con particolare interesse per le feste e le espressioni musicali e coreutiche originali. Percorsi per chi ama un turismo che privilegia incontri con artisti, artigiani, studiosi, musicisti e dei tanti che, con coraggio, dedizione e fierezza, mantengono viva l’identità del proprio territorio.
Il progetto è finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU nell’ambito del PNRR con avviso pubblico TOCC – Transizione Ecologica Organismi Culturali e Creativi PNRR.
La misura è promossa dal Ministero della Cultura ed è gestita da Invitalia SPA.

Folk Media APS has successfully completed the project “Territori Musicali”, funded by the European Union – Next Generation EU within the framework of the NRRP.
The funding has allowed us to organize, expand, and make accessible to everyone -enthusiasts, researchers, and the communities of the “Territori” – the fruits of our work:
a) An archive, which with over a thousand videos constitutes the most important database documenting festivals, music, and dances in Italy.
b) A publishing series, which, as stated in the preface to the first book Madonie Segrete, is dedicated to exploring the history and traditions of local Italian communities, with a particular focus on traditional festivals and original musical and dance expressions. It offers pathways for those who enjoy a kind of tourism that values encounters with artists, artisans, scholars, musicians, and the many people who, with courage, dedication, and pride, keep the identity of their territory alive.
The project is funded by the European Union – Next Generation EU under the NRRP, through the public call TOCC – Ecological Transition of Cultural and Creative Organizations (NRRP).
The measure is promoted by Ministero della Cultura and managed by Invitalia SPA.
torna a